Alla scoperta di Frida Kahlo!

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

Siamo stati a lungo privati di musei e mostre, ma come dimenticare l’importanza dell’arte nelle nostre vite e nella vita dei nostri bambini?

È importante sensibilizzare i bambini all’arte e scegliere artisti che possano interpellarli è essenziale.

Anche se alcuni dei suoi soggetti sono un po’ difficili da capire, i colori dei dipinti di Frida Kahlo possono piacere ai bambini e stimolare la loro creatività.

Non è un caso che quest’artista abbia fatto l’oggetto di diversi libri della letteratura infantile. Tra questi, uno ha particolarmente catturato la mia attenzione: “The Two Fridas”, pubblicato in Spagna da Libros del Zorro Rojo nel 2019 et negli USA da Schiffer Publishing nel 2021.

Il testo è preso direttamente dalle memorie di Frida Kahlo e ci racconta di come Frida da bambina evadeva in un mondo immaginario:

“I must have been six years old when I formed an intense imaginary friendship with a girl… who was more or less my age.”

I lettori sono invitati a seguire Frida nel suo mondo, magnificamente illustrato da Gianluca Folì.

La bambina immaginaria non è descritta, l’illustratore ha trovato pertanto un modo splendido per raffigurarla:

I don’t remember what she looked like…

Da un punto di vista linguistico, le frasi sono abbastanza semplici, se i bambini padroneggiano già le strutture grammaticali dell’inglese, si può far notare l’uso ripetuto di would:

I would draw a door, I would dive in, I would finally go back…

Se invece i bambini non sono ancora in grado di riconoscerle, ci si accontenterà di imparare il lessico, a partire dal testo ma anche dalle illustrazioni. Si potranno descrivere i colori, cercare gli animali nascosti nelle immagini, parlare delle emozioni che prova la bambina…

Sulle emozioni si potrà proporre un lavoro a partire dall’ultima illustrazione del libro:

TheTwoFridas-inside4

© Schiffer Publishing

Si può notare che i personaggi dei quadri di Frida non hanno gli occhi. Si potrà chiedere quindi ai bambini di aggiungerli, dando in questo modo un’espressione ai visi: triste, felice, malinconico, ecc. È un lavoro adatto sia ad una lezione di arte che ad una di lingua straniera, per imparare il lessico delle emozioni.

Se cercate invece una biografia dell’artista adatta ai bambini, vi consiglio Frida Kahlo” scritto da Maria Isabel Sanchez Vegara e illustrato da Gee Fan Eng (Little people big dreams). Sul sito dell’editore troverete anche del materiale pedagogico, tra cui dei disegni da colorare.

Trovate una lettura online del libro qui.

IAmFridaKahlo-coverUn’altra biografia adatta ai bambini è “I Am Frida Kahlo”.  Scritto da Brad Meltzer e illustrato da Christopher Eliopoulos, l’albo fa parte della série Ordinary people change the world. Il testo richiede una certa conoscenza della lingua inglese, ma le illustrazioni sono accompagnate da fumetti che sono molto più facili da leggere. Ecco una lettura online del libro:

Non dimenticate i nostri altri suggerimenti sul tema dell’arte: “The Museum”, “Press Here”, “The Dot”

2 responses

  1. […] Per leggere l’articolo in italiano, cliccare qui […]

  2. […] Scoprire anche il personaggio di Frida Kahlo nell’articolo “Alla scoperta di Frida Kahlo”! […]

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction

%d bloggers like this: