Tutti in maschera!
Pour lire l’article en français, cliquer ici.
Manca poco al carnevale, è tempo di travestimenti, scherzi e sfilate! Ma, nei momenti di pausa, leggere qualche libro in tema si rivela un’ottima idea per calmare i bambini e conoscere meglio le tradizioni del carnevale.
Il carnevale è una festa celebrata soprattutto in alcuni Paesi, come l’Italia, il Brasile o i Caraibi. Per quanto riguarda le tradizioni italiane, vi abbiamo già consigliato dei libri in questo post. Se invece siete curiosi di scoprire qualcosa sul carnevale ai Caraibi, vi consiglio “To Carnival”, scritto da Baptiste Paul e illustrato da Jana Glatt (Barefoot Books). È la storia di una bambina che vive nell’isola di Santa Lucia e deve prendere un autobus per andare a vedere la sfilata di carnevale, ma una serie di eventi ritarda il suo cammino. Arriverà in tempo per assistere alla sfilata?
Il libro ha anche delle pagine con un glossario creolo et delle informazioni su Santa Lucia e sul carnevale.
Per sapere qualcosa di più sull’autore, ecco un’intervista:
Sempre sul tema delle sfilate, “Tous au carnaval”, scritto da Nadine Brun-Cosme e illustrato da Christine Davenier (Glénat jeunes) ha invece come protagonisti degli animali. Tutti gli anni gli abitanti del villaggio scelgono i travestimenti più belli per carnevale, ma quest’anno un lupo passeggia per le strade indossando un completo elegante. Vedendo lo stupore degli altri animali, il lupo li invita a lavorare per lui, se vogliono potersi permettere un abito bello come quello che indossa. Riuscirà a convincerli a non festeggiare il carnevale per andare a lavorare?
Ai più grandicelli, si possono proporre dei fumetti, come “Super fêtes et big boulettes”(BD kids, le meilleur de Tom-Tom et Nana): saranno adatti anche a bambini non francofoni che non padroneggiano bene la lingua francese, perché, come tutti i fumetti, i testi sono semplici e le immagini aiutano a descrivere le situazioni.
Se cercate altri consigli sui fumetti, leggete il post “Il potere dei fumetti”