Conoscete International Dot Day?

Pour des renseignements en français sur Dot Day, allez voir les articles aux liens https://atelierstorytime.com/2013/09/15/international-dot-day/ et https://atelierstorytime.com/2014/09/11/international-dot-day-2014/

internationaldotdayIl 15 settembre di ogni anno è “International Dot Day”, una giornata dedicata al libro “The Dot” di Peter H. Reynolds. Ad iniziare questa festività è stata Terry Shay, un’insegnante americana che, il 15 settembre del 2009, ha fatto conoscere ai suoi studenti il libro di Peter Reynolds.

Da allora l’iniziativa si è diffusa in tutto il mondo, raggiungendo quest’anno più di 6 milioni di partecipanti, appartenti a 133 paesi. Un vero successo! Chiunque puo’ prendere parte alle celebrazioni, registrandosi sul sito ufficiale , a questo link.

Ma di cosa parla il libro “The Dot”? dot-cover

Tradotto in moltissime lingue (in italiano con il titolo “Il Punto”, pubblicato da Ape Junior), il libro racconta la storia di Vashti, una bambina convinta di non saper disegnare, finché un giorno la sua insegnante di arte la invita a fare un segno sul foglio. Vashti disegna un semplice punto…

La storia è un inno alla creatività, un incoraggiamento per tutti i bambini (e non) ad osare esprimersi.

Autore e illustratore, Peter H. Reynolds ha dedicato il suo libro a Mr. Matson, il suo professore di matematica di seconda media, che per primo lo invitò a “lasciare il segno”. “Make your mark” è diventato quindi lo slogan di International Dot Day.

Inutile dire che la storia si presta a innumerevoli attività, da fare sia in classe che a casa. L’autore ce ne suggerisce alcune sul suo sito ufficiale. Potete anche curiosare sul sito dedicato a Dot Day, per avere suggerimenti o ammirare i lavori fatti negli anni passati. Altre risorse, tra cui un Educator’s Handbook, un certificato e dei poster sono disponibili a questo link.

Impariamo allora a disegnare “dots” seguendo i consigli di Peter Reynolds, su KidLitTv:

Ma come utilizzare “The Dot” per insegnare l’inglese? Ideate da atelierstorytime e sperimentate con innumerevoli bambini, dai 5 ai 10 anni, queste attività sono molto divertenti ed istruttive:

dotactivitiesESL1Ed ecco, per avere un’idea del risultato, alcuni dei lavori fatti dai miei allievi negli anni passati:

This slideshow requires JavaScript.

La giovane cantante e compositrice americana Emily Arrow ha composto una canzone ispirata al libro “The Dot”. E come tutti voi sapete, le canzoni sono un ottimo strumento per imparare una lingua, specialmente se accompagnate da gesti appropriati, come in questo caso. E allora, cantiamo tutti con Emily!

Happy International Dot Day!

4 responses

  1. Great! I wish I could read your post. I hope your classroom in Milan has fun!

    1. I will tell you! It’s going to be on the 24th september or the following saturday. School in Italy starts on the 12th so I will do it once things are settled at school.

  2. Thank you for celebrating and sharing Dot Day!!!!

    1. I think it’s an amazing event! I’m sorry you probably don’t understand italian, but my post is mostly about what International Dot Day is and how to use the book “The Dot” in an English as a second language class.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction

%d bloggers like this: