Pour lire cet article en français, cliquez ici.
L’estate, soprattutto se si va al mare, si presta a letture brevi, ideali per una pausa all’ombra, prima di buttarsi in acqua. In effetti, in determinate circostanze, l’attenzione dei bambini, soprattutto quando sono molto piccoli, è limitata. È importante quindi fare le scelte giuste!
Vi abbiamo già consigliato la lettura di “Romi à la plage”, in un articolo dedicato al mare e all’oceano; ci tengo a riproporvi questo bell’albo per i più piccoli, perché è perfetto per insegnare loro il vocabolario della spiaggia ed i contrari.
Scritto ed illustrato da Janik Coat, il libro è stato pubblicato per la prima volta dalle éditions Autrement nel 2014 e ripubblicato nel 2016 da Sarbacane. Ogni pagina presenta un’illustrazione accompagnata da una parola che la descrive; la pagina successiva illustra il suo contrario.

© Janik Coat

© Janik Coat
La lettura è molto semplice, ma puo’ essere arricchita da commenti sulle immagini, i colori, le azioni… tutto dipende se il bambino è francofono, bilingue o se sta imparando le prime parole di francese.
Ecco un esempio di lettura senza commenti, fatta da atelierstorytime:
Se volete continuare la lettura, nella stessa serie troverete “Romi à la maison” e “Romi dans la nature”, entrambi scritti ed illustrati da Janik Coat e pubblicati da Sarbacane nel 2015 e nel 2016. Entrambi gli albi si basano sull’illustrazione dei contrari.

© Janik Coat

© Janik Coat
Per continuare un lavoro sui contrari, tra i tanti albi presenti sul mercato, ve ne consigliamo due: il fantasioso “Faut pas confondre” di Hervé Tullé (Seuil Jeunesse, 1998) e il classico “L’album des contraires”, di Zazie Sazonoff (éditions Mila, 2003).
A voi la scelta!
[…] Per leggere questo articolo in italiano, cliccate qui. […]
[…] Chi non conosce Hervé Tullet? Questo geniale autore di libri per bambini ha iniziato nella pubblicità, settore in cui ha lavorato per una decina di anni. Nel 1990, ha realizzato le sue prime illustrazioni per la stampa. Nel 1994 ha pubblicato il suo primo libro per bambini, da Seuil jeunesse : “Comment Papa à rencontré Maman”. Nel 1998, pubblica “Faut pas confondre” (Éd. Seuil Jeunesse), un divertente libro sui contrari di cui vi abbiamo già parlato in un post. […]
[…] spiaggia, animali marini. Vi abbiamo già suggerito alcuni libri su questo argomento: Océano, Romi à la plage, Martine à la mer, Good Night Ocean, Counting Sea Life, Les poissons ont […]