Pour lire cet article en français, cliquez ici.
Natale si avvicina e si riscoprono i classici! L’uscita di “Paddington2” al cinema è una buona occasione per (ri)scoprire questo orsetto sbarcato dal Perù, che ha divertito generazioni di bambini.
Nato nel 1958 dall’immaginazione di Michael Bond, l’ormai celebre orsetto ha fatto lasua comprarsa nel libro “A Bear Called Paddington”, il primo di una fortunata serie. Hanno fatto seguito “More About Paddington” nel 1959, “Paddington Helps Out”, nel 1960, “Paddington Abroad”, nel 1961, tutti illustrati da Peggy Fortnum.
Si tratta di brevi romanzi scritti per bambini anglofoni che hanno già una buona padronanza della lettura, quindi si tratta di edizioni difficilmente proponibili a bambini che imparano l’inglese come lingua straniera.
Sul mercato di trovano, tuttavia, delle edizioni destinate ad un pubblico prescolare, decisamente più adatte anche a bambini non anglofoni. Tra i numerosi titoli, vi segnaliamo “Paddington Bear Goes to Market”, illustrato da R. W. Alley e pubblicato da Harper Collins Children’s Books nel 1998, oppure, della stessa serie, “Paddington Bear All Day”.
Ci sono anche delle edizioni collector, come “Paddington Little Library”, che faranno la gioia dei più piccoli.
La serie “I Can Read“ di Harper Collins, che pubblica letture graduate per lettori debuttanti, propone dei titoli su Paddington nel livello di lettura 1. Queste letture sono perfette anche per i non anglofoni che hanno un livello elementare di inglese.
Il sito di “I Can Read” offre anche delle risorse online gratuite: word scrambles, matching activities, rhyming games, ecc. da utilizzare sia a casa che in classe.
Dato che si avvicina il Natale, perché non mettere sotto l’albero il libro “Paddington and the Christmas Surprise”? Sarà un’ottima lettura per le feste.
Per l’uscita del film “Paddington2”, è stato pubblicato un magnifico libro pop-up: si tratta della riproduzione del libro che Paddington vuole comprare per il compleanno di sua zia: “Paddington Pop-up London”.
Paddington ci invita anche a scoprire Londra: la storia si svolge infatti nella capitale britannica. Per festeggiare il famoso orsetto ed invitare a visitare la città, sono state recentemente disseminate per Londra 50 statue di Paddington: seguendo il “Paddington Trail” si può fare un giro (reale o virtuale) di Londra del tutto particolare, che divertirà grandi e piccini. Per maggiori informazioni sul Paddington Trail e le 50 statue, visitate il sito “Visit London“.
Una cosa è sicura: con Paddington, non si rischia di annoiarsi! Quest’orsetto viaggiatore è arrivato fino a Milano, da atelierstorytime!
[…] Per leggere questo articolo in italiano, cliccate qui. […]