Una passeggiata nelle stagioni

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

L’inverno sta giungendo al termine e iniziano a vedersi i primi segni di cambiamento. È un buon momento per affrontare il tema dei cambiamenti stagionali, anche nell’ambito delle lezioni di lingua straniera.

LeLivresdes4Saisons-coverI libri su questo argomento sono molto numerosi, ve ne abbiamo già consigliato qualcuno nel post sulle stagioni, ma questa volta vi parliamo di un libro un po’ particolare: “Le livre des quatre saisons” di Rotraut Susanne Berner, pubblicato da La joie de lire nel 2013. Edito anche in quattro distinti volumi (“Le livre de l’hiver”, “Le livre du printemps”, “Le livre de l’été” et “Le livre de l’automne”), quest’albo ha delle illustrazioni molto ricche e… niente testo! Per questo puo’ essere utilizzato per insegnare qualsiasi lingua a qualsiasi livello, ma, attenzione, un libro senza parole non è così evidente da leggere!

Bisogna innanzitutto osservare attentamente le immagini e scegliere come interpretarle: raccontare una storia usando frasi complesse sarà un lavoro adatto a bambini che hanno già una buona padronanza della lingua straniera, mentre individuare i dettagli, nominare i luoghi, le stagioni, il tempo o i personaggi sarà un’attività accessibile anche ai debuttanti.

Tutti e quattro i libri delle stagioni illustrano gli stessi posti nella medesima successione: una casa di campagna, i dintorni di una cittadina, la stazione, il centro culturale con l’asilo nido, il centro storico, il centro commerciale, il parco. I personaggi passeggiano da un posto all’altro, li vediamo uscire di casa, prendere il bus, scendere alla stazione, ecc. Li perdiamo di vista e li ritroviamo. Alcune persone si incontrano, altre si separano. Ecco, per esempio, alcune pagine di “Le livre de l’hiver”:

This slideshow requires JavaScript.

Nel corso delle stagioni si possono osservare i cambiamento nel clima, nella natura, nei vestiti, ma si vedono anche evolvere le situazioni. La mamma che era incinta in inverno, in primavera esce di casa con il suo bambino, l’asilo nido di cui si era iniziata la costruzione in inverno, è finalmente inaugurato in autunno, ecc.

Il lessico su cui si puo’ lavorare è molto ricco: per esempio, le stanze della casa (pag. 1-2), i transporti (pag. 5-6), i negozi (pag. 7-8), i giochi o i vestiti (pag. 9-10), le attività all’aria aperta (pag. 11-12)…

Si possono ripassare anche i verbi d’azione (correre, camminare, giocare, leggere, cadere…), o il meteo (il faut beau, il neige, it’s rainy, it’s cold…).

Il lavoro puo’ essere fatto a partire dalle illustrazioni di un solo libro oppure si possono mettere a confronto diversi libri e quindi diverse stagioni. Ecco, per esempio, la prima illustrazione di ogni stagione:

This slideshow requires JavaScript.

printemps-inside-fin

© Rotraut Susanne Berner

A partire per esempio da questa immagine presa dal “Livre du printemps”, si puo’ lavorare sul lessico (e questo è possibile in qualsiasi lingua!) facendo domande quali:

What season are we in?
How is the weather like?
Can you name the animals in the picture?
What types of transport can you see?

Si puo’ lavorare anche sui tempi verbali:

What are the children in the playground doing? What are the people in the café doing?

O sulle forme interrogative, affermative e negative:

Est-ce que tu vois une voiture? Oui je la vois / Non, je ne la vois pas.
Can you see a car? Yes I can / No, I can’t.

Le attività che possono essere proposte a partire da un libro così ricco di immagini e dettagli sono veramente numerose. A voi la scelta!

Buona “lettura”! Bonne lecture! Enjoy the reading!

One response

  1. […] Per leggere l’articolo in italiano, cliccare qui. […]

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction

%d bloggers like this: