Viva la galette!

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

Sta arrivando l’Epifania! Per chi non conoscesse questa tradizione, in Francia è tempo di mangiare la “galette des rois”, un dolce tradizionale a base di pasta sfoglia che nasconde al suo interno una fava. Chi trova la fava nella sua porzione, viene eletto re o regina e puo’ portare la corona.

Ma qual è l’origine di questa tradizione? Lo capirete guardando questo video di Julie Andrieu:

Ci sono moltissimi albi illustrati che parlano di questa tradizione e alcuni in particolare sono adatti anche ai bambini che imparano il francese come seconda lingua. Ecco i nostri suggerimenti.

J'aimeLaGalette-cover“J’aime la galette”, scritto da Orianne Lallemand e illustrato da Maud Legrand (Casterman jeunesse) è una revisitazione della canzone “J’aime la galette”, il cui testo è il seguente:

J’aime la galette, savez-vous comment? Quand elle est bien faite avec du beurre dedans…

Il testo è molto semplice e ripetitivo, il che lo rende perfetto per i bambini che imparano il francese come seconda lingua. Ha come protagonisti alcuni personaggi delle favole, come il topo, la volpe, l’orco, la strega, i nani… Ogni personaggio ci dice come vorrebbe la sua galette.

 

Ci sono così delle galette ai denti, al formaggio, farcite ai bambini,  decorate con diamanti o piene di vermi! Troverete delle attività di comprensione della storia su bout de gomme.

Potete proporre ai bambini di dire come vorrebbero la loro la galette: al burro, alle fragole, al cioccolato… Potrete poi modificare la canzone tradizionale con le proposte dei bambini. Ecco la canzone originale:

ViveLaGalette-coverPubblicato sempre da Casterman, “Vive la galette” di Hélène Chetaud  è un’adattamento del classico per bambini “Roule Galette”. Appena uscita dal forno, una galletta fugge dalla finestra e inizia a percorrere la strada che porta al villaggio, canticchiando:

Je suis la galette, la galette
Qui n’en fait qu’à sa tête.
Deux gourmands ont voulu me manger,
Mais je préfère ma liberté !
Veux-tu m’accompagner ? 

ViveLaGalette-texte-inside2

© Casterman

Sulla strada, incontra un biscotto, una caramella e del cioccolato, che la seguono senza esitazione… finché si ritrovano nel cortile di una scuola, all’ora della merenda…!

ViveLaGalette-texte-inside3

© Casterman

Où-est-la-galette-coverPer chi ama cercare i dettagli nelle illustrtazioni “Où est cachée la galette?” di Jacky Goupil, illustrato da Sejung Kim (Casterman) è un libro gioco che terrà occupati i bambini per un po’ di tempo! Pagina dopo pagina, bisogna leggere la storia e cercare la galletta ed altri oggetti in ogni illustrazione.

 

 

Durante le lezioni di francese lingua straniera, leggere la ricetta della “galette des rois” e, perché no, assaggiarla, sarà un’ottima occasione di imparare del nuovo lessico.

histoiregalette-recette

illustration tirée de “La vèritable histoire de la galette des rois”, Gautier Langu.

Buona lettura… e buon appetito!

One response

  1. […] Per leggere l’articolo in italiano, cliccate qui. […]

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction

%d bloggers like this: