Quattro anni di story times!

Pour lire cet article en français, cliquez ici.

In questo mese di Maggio, atelierstorytime™ festeggia quattro anni! Quattro anni di lavoro di messa a punto delle tecniche di storytelling, di scoperta di libri per bambini, di incontri con scrittori, illustratori, educatori e genitori. Tutto quello che ho condiviso con voi è il frutto non solo di un lungo lavoro di riflessione, ma anche e soprattutto della mia attività di insegnante di lingue straniere. È soprattutto grazie ai bambini che ho potuto mettere a punto i miei metodi di insegnamento!

Per capire come è nato questo sito dedicato all’insegnamento delle lingue tramite le storytelling, bisogna capire in cosa consiste questo metodo e perché è così efficace. Per questo, in attesa di creare una rubrica di risorse pedagogiche, inizio a condividere con voi alcune risorse indispensabili. Per ulteriori informazioni, vi rimando anche alla rubrica “Il metodo atelierstorytime”.

Per cominciare, sono stati indispensabili per me i libri “Tell It Again” di Gail Ellis e Jean Brewster (Longman Pearson) e “Teaching Beginner Ells Using Picture Books – Tellability” di Ana Lado (Corwin, 2012). Potete scaricare gratuitamente il primo a questo link del British Council.

Online ci sono numerosi articoli, interviste e webinars su questo argomento. Vi segnalo gli articoli di Carol Read, specialista nell’insegnamento dell’inglese ai young learners, che trovate sul sito del British Council a questo link.

Sempre di Carol Read, il webinar “Picturebooks and cross-curricular themes” è molto interessante. Ecco la sua registrazione:

Anche l’intervista con Opal Dunn, pioniera nell’uso dei “real books” per insegnare le lingue ai bambini, è rivelatrice.

OpalDunn-interview

Vi consiglio inoltre il webinar del National Geographic Young Learners “Literacy Instruction for Young EFL Learners”:

Per avere un’idea di come si svolge uno story time con i bambini, Anna Pisapia, giornalista, fotografa e blogger, ha messo online un breve video di una delle mie letture animate (“The Museum -story time”, aprile 2017). Mostrare le illustrazioni, aiutarsi con la mimica e la gestualità è essenziale per aiutare i bambini nella comprensione della storia. Il ricorso alla loro lingua madre può essere opportuno quando il livello di conoscenza della lingua straniera è insufficiente.

video © Anna Pisapia 2017

Grazie a tutti quelli che mi seguono!

Michela Macchi, fondatrice di atelierstorytime™

One response

  1. […] Per leggere questo post in italiano, cliccate qui. […]

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction

%d bloggers like this: