Pour lire l’article en français, cliquez ici.
Oggi sono sempre di più i bambini che vivono in un universo plurilingue: alcuni parlano una lingua a scuola e una a casa, altri parlano una lingua straniera con la loro babysitter, i loro insegnanti o i loro nonni… Alcuni genitori desiderano semplicemente introdurre una seconda lingua a casa per aiutare i loro bambini ad aprirsi a nuove culture.

© Chris Di Giacomo, “La maîtresse dit hello”
Il 26 settembre si festeggia la Giornata Europea delle Lingue: è un’ottima occasione per le famiglie e le scuole di celebrare la ricchezza culturale e linguistica dell’Europa! Sono previsti un po’ ovunque dibattiti, letture e attività. Se desiderate informarvi sugli eventi organizzati vicino a voi, andate a dare un’occhiata al sito ufficiale: troverete tutto il programma!
Leggere libri, in classe o a casa, è un fantastico metodo per avvivinarsi a nuove lingue. In questa occasione, un libro multi-lingue sarà particolarmente apprezzato! Abbiamo recentemente avuto l’occasione di scoprire minipoliglotini, un editore di libri plurilingue che ha lo scopo di favorire l’apprendimento precoce delle lingue attraverso la lettura e i giochi didattici.
Il logo dell’editore rappresenta infatti cinque libri di cinque colori diversi (uno per ogni lingua), che insieme formano una mongolfiera: la mongolfiera fa volare due bambini, sulle ali della conoscenza. Una visione più globale del mondo è in effetti uno dei vantaggi delle persone poliglotte.
Minipoliglotini ha pubblicato finora tre libri: “My Dog”, “Aloha Kaimana” e “The Fairytale of Luna”. La particolarità di questi libri è che sia la storia che le attività sono scritte in più lingue: “The Fairytale of Luna”, per esempio, è pubblicata nelle versioni sloveno/italiano/inglese, sloveno/tedesco/inglese, italiano/tedesco/inglese e francese/tedesco/inglese.
Ogni storia ha anche delle attività, dei dizionari plurilingua, dei consigli per genitori ed insegnanti…
E quando la storia è finita, le pagine si trasformano in gioco da tavolo per una divertente partita in famiglia o tra amici!

© Mojca Stubelj Ars
“The Fairytale of Luna” offre anche un laboratorio pratico: ci si puo’ cimentare a creare la bambola di pezza di Luna! Seguite le istruzioni!

© Mojca Stubelj Ars
E se vi chiedete chi ci sia dietro a questo bellissimo progetto, andate ad incontrare Mojca Stubelj Ars sulla sua pagina!

© Mojca Stubelj Ars
[…] Per leggere l’articolo in italiano, cliccate qui. […]
[…] Per altri consigli di lettura in occasione della giornata europea delle lingue, vi rinvio agli articoli “Hello everyone!” et “Tutti poliglotti!” […]