Pour lire l’article en français, cliquez ici.
Il 26 settembre è la giornata europea delle lingue! È l’occasione giusta per celebrare la ricchezza linguistica e culturale dell’Europa con attività, conferenze e laboratori. Potete consultare la lista degli eventi per scoprire cosa succede vicino a casa vostra. Quest’anno molti eventi si tengono online, quindi non c’è più alcun limite, potremo seguire una conferenza da qualsiasi parte del mondo!
È importante sensibilizzare i bambini alla ricchezza linguistica dell’Europa e del resto del mondo. Per i più piccoli, il libro “The Hello Atlas” è una miniera di informazioni! Scritto da Ben Handicott e illustrato da Kenard Pak, il libro repertoria per continente tutte le lingue, illustrando in modo semplice e chiaro le frasi più comuni.
I bambini potranno così imparare a salutare e fare qualche semplice conversazione in tutte le lingue del mondo!
Si comincia con un viaggio in Europa con la sua ricchezza linguistica: francese, italiano, inglese, tedesco, spagnolo, portoghese, rumeno, svedese, greco, turco… Potete imparare e dire “ciao, mi chiamo…, buon compleanno” ed altre semplici frasi in qualsiasi lingua parlata in Europa.
Si parte poi per l’Asia a scoprire le sue molteplici lingue… Sapete come si dice “ciao” in tailandese? E se qualcuno vi chiede in hindi “Apka nam kya hai?” cosa rispondete?
Si parte poi alla scoperta dell’America, dal Canada al Cile, perché non si parla solo l’inglese, lo spagnolo o il portoghese, ma anche le lingue inuit, lo yacatec maya, il cherokee, il creolo haitiano…
Lo sapevate che in Africa si parlano più di 2000 lingue? Scopritele tutte grazie alla mappa linguistica del continente e ai dialoghi illustrati!
Si parte poi per l’Oceania, dove si scopre che l’inglese e il francese non sono le uniche lingue parlate…
E si termina il viaggio in Antartide: persino in questa parte del globo così poco popolata si parlano diverse lingue! Questo perché i ricercatori russi, inglesi, francesi, svedesi, norvegesi e spagnoli sono venuti qui per studiare questa terra ricoperta dai ghiacci.

© wide eyed editions
Alla fine del libro sono riportati alcuni dialoghi in tutte le lingue con la traduzione in inglese: di che diventare tutti poliglotti!

Il libro ha anche un’applicazione gratuita scaricabile su apple store.
Pronti per il prossimo viaggio?
[…] Per leggere l’articolo in italiano, cliccate qui. […]
[…] altri consigli di lettura in occasione della giornata europea delle lingue, vi rinvio agli articoli “Hello everyone!” et “Tutti […]