Once upon a time…

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

Quest’anno le feste di Natale resteranno nella memoria di ognuno di noi: famiglie divise, persone care che mancano alla nostra tavola, restrizioni alla nostra libertà di movimento…

I bambini si fanno delle domande e non sono sempre rassicurati dalle nostre risposte incoerenti: avevamo detto loro che sarebbe andato tutto bene, eppure…

Illustration by Warwick Goble for “Red Riding Hood” (1913)

Per questo ritornare alle fiabe classiche può rivelarsi una buona risorsa: un mondo di pericoli, con dei buoni e dei cattivi… può aiutare i bambini a trovare delle risposte. I pericoli sono sempre esistiti, ma c’è sempre un modo per cavarsela, spesso grazie all’aiuto di qualcuno (una madrina, una fata, un cacciatore…) 

Se scegliamo un testo adatto, si può sfruttare la lettura di una fiaba anche per migliorare una lingua straniera: i bambini conoscono già le storie, quindi sarà più facile per loro capirne il contenuto.

La scelta dei testi è immensa: ci sono libri di fiabe per tutte le età e per tutti i livelli di conoscenza linguistica. Ovviamente bisogna evitare di cadere sulle numerose edizioni di bassa qualità e andare a scovare gli albi di qualità! Dimentichiamo allora i libri con le principesse Disney e concentriamoci sulle edizioni che potremo conservare a lungo nella nostra biblioteca.

Per i più piccoli, la serie “touch and feel” dell’editore Ladybird contiene diverse fiabe: Goldilocks and The Three Bears, The Gingerbread Man, Little Red Riding Hood e The Three Little Pigs. Si tratta di albi con poco testo e delle illustrazioni adatte ai più piccoli, con inserti di materiali diversi che i bambini possono toccare al fine di comprendere meglio il significato di alcune parole.

Sempre da Ladybird, la serie “Little pop-ups” ci offre diversi titoli da fiaba: Little Red Riding Hood, Cinderella, Hansel and Gretel, Goldilocks and The Three Bears (gli ultimi due usciranno nel 2021). La caratteristica di questi albi è che si tratta di libri pop-up e che ogni storia è concepita per affrontare un dominio lessicale: i colori (Little Red Riding Hood), i numeri (Cinderella), i contrari (Goldilocks and The Three Bears) e le prime parole (Hansel and Gretel).

LadybordFirstFavouriteTales-JackandtheBeanstalk-coverLadybird pubblica anche numerosi titoli nella serie “Ladybird First Favourite Tales”: si tratta di semplici albi illustrati, concepiti per i bambini di 2-4 anni, ma che consiglierei ai bambini non anglofoni di 3-7 anni. Ecco una lettura di Jack and The Beanstalk sul canale YouTube dell’editore:

TheNutcracker-peepinsideSe vi piacciono i libri “animati”, apprezzerete sicuramente la serie “Peep inside a fairy tale” della Usborne. Sono disponibili dodici titoli, tra cui The Nutcracker, The Elves and The Shoemaker, The Little Mermaid, The Snow Queen.

Ecoute un conte-BlancheNeige-coverPer la lingua francese, troverete molti titoli adatti anche ai bambini non francofoni presso l’editore Lito. Nella collezione “Ecoute un conte”, si può riscoprire la storia di Blanche-Neige con un accompagnamento sonoro e dei rumori divertenti.

Sempre di Lito, Les contes de Perrault, in versione pop-up, presenta cinque fiabe di Charles Perrault valorizzate dalle illustrazioni in movimento.

LesContesdePerrault-Lito-cover

Se preferite una versione classica per la biblioteca dei vostri bambini, Boucle d’or, illustrato da Gerda Muller e pubblicato da Flammarion nel 1956, sarà presto ripubblicato da Père Castor.

Se cercate degli albi di livello linguistico più elevato e con delle illustrazioni da collezione, optate per i magnifici libri illustrati da Charlotte Gastaut, pubblicati sempre da Flammarion/Père Castor: Poucette, Peau d’âne, Boucle d’or, CendrillonLa petite sirène, La princesse au petit pois. Esistono anche delle versioni con cd!

Le illustrazioni sono un vero capolavoro!

Se volete acquistare un libro da collezione per la biblioteca dei vostri bambini, ma avete dei dubbi sulla loro capacità a comprendere la storia quando il testo è lungo, potete semplicemente mostrare loro le immagini e raccontare quello che succede con le vostre parole.  Saranno in grado di comprendere il testo originale quando il loro livello di conoscenza della lingua straniera sarà migliorato. 

Tra le edizioni da collezionare, vi consiglio i libri pop-up creati da Robert Sabuda e pubblicati da Simon and Schuster come The Little Mermaid e Beauty and the Beast: il testo è piuttosto lungo, ma l’effetto meraviglia è assicurato!

Nello stesso genere, Simon and Schuster ha pubblicato la fiaba Cinderella, animata dagli straordinari pop-up di Matthew Reinhart.

Molti editori (Ladybird, Usborne, Blackcat) pubblicano anche dei semplici albi illustrati e delle letture graduate: per suggerimenti su questo tipo di letture, vi rimando al mio articolo pubblicato su Milkbook.

2 responses

  1. […] Per leggere l’articolo in italiano cliccate qui. […]

  2. […] i loro personaggi simbolici, sono particolarmente utili: per consigli di lettura vi rimando al mio post sulle favole. Anche lo yoga è una pratica molto utile per superare le proprie paure e trovare il proprio […]

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction

%d bloggers like this: