Nelle brume
Pour lire l’article en français, cliquez ici.
L’autunno avanza, l’inverno si avvicina, è il momento ideale per immergersi nell’universo di “Pleine brume” di Antoine Guilloppé, pubblicato da Gautier-Languereau alla fine del 2021. Un animale avanza nella foresta di primo mattino, scopriamo man mano quello che succede attraverso i suoi occhi, vediamo quello che l’animale vede attraverso la nebbia, fino alla fine della storia, quando scopriamo che si stratta di una lupa che riesce finalmente a raggiungere il suo branco e i suoi piccoli, da cui era stata separata. Ecco il trailer del libro fatto dall’editore:
Per immergerci in una foresta nelle nebbie del mattino, le illustrazioni sono interamente in bianco e nero: alle illustrazioni tradizionali, si aggiungono delle pagine tagliate al laser e delle decalcomanie su carta da lucido, che riproducono perfettamente l’effetto sfuocato creato dalla nebbia.
Il testo che accompagna le immagini è essenziale: frasi corte che guidano il lettore nella comprensione della storia, ma si tratta essenzialmente di un libro di immagini. Per questo si rivela perfettamente adatto a dei bambini che imparano il francese come lingua straniera: l’argomento e la bellezza delle immagini sono adatti anche ai più grandi di 8-10 anni o a degli adolescenti di 12-14 anni che non padroneggiano bene il francese. Il racconto è al presente o al passato prossimo, tempi di facile comprensione.
Per saperne di più sull’idea che sta dietro a questo magnifico albo, ascoltate l’intervista all’autore fatta dalla libreria Mollat:
Dello stesso autore, vi consiglio anche “Pleine mer”, di cui vi abbiamo parlato in questo post.