Il potere dei fumetti

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

lectureBD

© atelierstorytime

Non smetto mai di ripeterlo: leggere è molto utile per migliorare la conoscenza delle lingue straniere. Albi illustrati, libri cartonati, libri-gioco, fiabe, libri sulla natura, sullo sport, sulle città del mondo… ce n’è per tutti i gusti ed i livelli! Ma cosa proporre ai bambini dopo i 9 anni, quando sono troppo grandi per apprezzare gli albi illustrati per bambini, ma ancora troppo giovani per avere una conoscenza linguistica sufficiente ad abbordare le letture senza immagini? In effetti si tratta dell’età di transizione della preadolescenza, quel periodo tra la fine della scuola primaria e l’inizio della secondaria, così difficile da inquadrare.

I preadolescenti sono meno voraci di libri e cominciano ad usare i social media, ma c’è un genere di libri che possono apprezzare: i fumetti! E, buona notizia, fumetti e graphic novels stanno avendo oggi un vero boom!

La scelta è vastissima: ci sono fumetti per tutte le fasce di età, dagli 8 anni agli adolescenti e persino agli adulti. Ai grandi classici come Asterix, Tintin, Blake e Mortimer, The Boxcar Children, si sono aggiunti nuove serie e nuovi autori, come Raina Telgemeier, che conosce un successo mondiale presso il pubblico dei preadolescenti.

Oltre ai fumetti veri e propri, che presentano una serie di brevi episodi (Astérix, Tintin, Peanuts, ecc), ci sono oggi le “graphic novels“, veri e propri romanzi in immagini.

Se si usano i fumetti nell’ambito dell’insegnamento di una lingua straniera, consiglio di leggerli sempre in lingua originale, quindi meglio leggere Asterix in francese che nelle traduzioni in inglese, italiano o spagnolo, e si leggeranno le graphic novels di Raina Telgemeier in inglese!

Dato che il mercato è ricchissimo, ecco alcuni suggerimenti:

Per cominciare: Astérix, Tintin, Blake et Mortimer, Tom Tom et Nana, Lucky Luke per il francese.

Peanuts, The Boxcar Children, Amelia Rules, Tiny Titans per l’inglese.

Per i più grandi: la serie “XIII” (a partire da 16 anni), le graphic novels della Usborne “Dracula”, “Robin Hood”, “The Hound of the Baskervilles”.

Per i più curiosi: la serie “Les classiques en BD“, “L’histoire de France en BD“,  “La mythologie en BD“, della casa editrice Casterman, “The Adventures of Thor” della Usborne.

Per i principianti: i fumetti dell’editore newyorchese TOON Books sono classificati per livello di difficoltà linguistica!

Per gli insegnanti e i genitori: degli articoli sull’importanza dei fumetti nella promozione della lettura.

Using comics to improve your child’s literacy

How Comics & Graphic Novels Can Help Your Kids Love To Read

État des lieux : la place de la Bande dessinée dans l’enseignement“, studio di Colombine Depaire per il gruppo Bande Dessinée del Syndicat National de l’édition.

Per quanto riguarda l’introduzione dei fumetti nelle lezioni di lingua straniera, le attività da proporre sono moltissime!

I laboratori di creazione di fumetti sono sicuramente di grande impatto!

A voi la scelta! Buona lettura!

 

3 responses

  1. […] Per leggere l’articolo in italiano, cliccate qui. […]

  2. […] altri suggerimenti su fumetti e graphic novels, vi rimando all’articolo Il potere […]

  3. […] lettura in lingua straniera, i fumetti sono perfetti. Vi abbiamo già parlato in un articolo del potere dei fumetti e quelli sul tema Halloween sono particolarmente accattivanti. […]

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction

%d bloggers like this: