Everybody’s gone surfin’!

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

Quest’estate, per la prima volta nella storia, il surf è sbarcato alle Olimpiadi! Per chi è appassionato di onde, è stata una splendida occasione per guardare i più grandi surfisti fare evoluzioni nell’Oceano giapponese.

Se avete degli adolescenti che fanno fatica a consacrare tempo alla lettura, potete approfittare di questo momento di entusiasmo e proporre loro delle letture a tema.

Per la fascia dei 12-16 anni, che fa fatica ad abbordare la lettura di un libro a capitoli, i fumetti sono un buon compromesso. Inoltre sono adatti anche a chi sta imparando una lingua straniera.

Il surf, che appassiona i giovani da decine di anni, ha i suoi fumetti: scopriamo insieme quali!

Negli anni ’60, quando i Beach Boys cantavano “Surfin’ USA”, c’erano fumetti interamente (o quasi) dedicati al surf, come “Surf n’ Wheels” e persino i supereroi e le supereroine surfavano sulle onde!

Oggi il surf non ha smesso di invadere fumetti e graphic novels! Potete trovare dei fumetti gratuiti pubblicati su issus.com da Surf&Comics. Create da artisti appassionati di surf, le storie pubblicate sono disponibili in inglese e in spagnolo.

Molto intrigante e ben disegnato, “The Wave Conjurer”, per esempio, parla della leggenda di un uomo che si diceva capace di scatenare le onde a suo piacere! L’autore di questo fumetto è Maxi Gonzalez, surfista e scrittore.

the-wave-conjurer-cover

Queste graphic novels sono una lettura perfettamente adatta anche agli adolescenti che stanno imparando l’inglese (o lo spagnolo) come lingua straniera perché i testi sono piuttosto semplici e le illustrazioni aiutano nella comprensione della storia.

Il mondo del surf si sta impegnando sempre più nella protezione degli oceani. Ecco un video, sponsorizzato da Honey Surf e Surf Market, che incita le persone a dare un contributo:

In-Waves-Cover-RGBSe non temete di proporre una lettura che tocca i difficili temi della malattia e della morte“In Waves” di AJ Dungo mescola il racconto della storia del surf alla sua storia personale: il dolore per la perdita della sua compagna, appassionata di surf, morta di tumore in giovane età. Passato e presente si alternano, l’autore ha dunque scelto di distinguerli utilizzando due colori diversi: le illustrazioni relative al passato sono color seppia, mentre quelle relative alla sua storia personale sono in blu.

Per i francofoni e i francofili, consiglio un fumetto autoprodotto in cui mi sono imbattuta e che mi è parso divertente: si tratta di “Surfeurs ETC” di Anne Quérol. Potete trovare maggiori informazioni sull’autrice e sul suo libro sul sito surfeuse.fr. SurfeursETC-cover

I titoli proposti possono tranquillamente essere utilizzati durante le lezioni di lingua a scuola: saranno l’occasione non solo per approfondimenti linguistici (soprattutto sulla lingua colloquiale), ma anche per dibattiti su temi come lo sport, la competizione, il coraggio, la protezione ambientale, l’umorismo, ecc.

Per altri suggerimenti su fumetti e graphic novels, vi rimando all’articolo Il potere dei fumetti.

2 responses

  1. […] Per leggere l’articolo in italiano, cliccate qui. […]

  2. […] Per altri suggerimenti di libri sul surf, vi rinvio all’articolo “Everybody’s gone surfin’!” […]

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction

%d bloggers like this: