Pour lire l’article en français, cliquez ici.
Halloween si avvicina! Per passare un bel momento da paura, siamo tutti alla ricerca di appassionanti storie di fantasmi, streghe, zombi e vampiri. Ogni anno vi consiglio letture adatte ai bambini di 3-8 anni, soprattutto albi illustrati. Potete trovare facilmente i nostri consigli digitando la parola chiave “halloween” nel motore di ricerca del nostro sito o cliccando su questo link.
Quest’anno voglio proporvi delle letture per i più grandi di 9-14 anni, per i quali gli albi illustrati spesso non sono più adatti. Per questa fascia di età, soprattutto se si tratta di affrontare una lettura in lingua straniera, i fumetti sono perfetti. Vi abbiamo già parlato in un articolo del potere dei fumetti e quelli sul tema Halloween sono particolarmente accattivanti.
“Anya’s Ghost”, per esempio, è la prima graphic novel dell’autrice di origine russa Vera Brosgol, pubblicata nel 2011 da First Second Books. È la storia di una ragazza di origine russa che cerca di adattarsi alla vita negli Stati Uniti tra gli adolescenti americani. Prigioniera delle tradizioni familiari e scontrandosi con le abitudini degli adolescenti americani, Anya è una ragazza in crisi, finché un giorno, in fondo a un pozzo, incontra un fantasma.
La graphic novel è consigliata per un pubblico di 12-17 anni.
“Sheets”, di Brenna Thummler (Oni Press, 2021), è un’altra graphic novel che attirerà l’attenzione degli adolescenti. È la storia di Marjorie Glatt, una ragazzina di 13 anni che si occupa della lavanderia di famiglia. Un giorno scopre un fantasma che si nasconde tra la biancheria del negozio. Da questo incontro nasce un’insolita amicizia.
Ecco il trailer del libro:
“Sheets” ha un seguito, “Delicates”, di cui l’autrice ci parla in quest’intervista per par KidLit TV:
La graphic novel è consigliata per i 9-12 anni.
Per la stessa fascia di età e sempre con una protagonista femminile, “The Okay Witch” di Emma Steinkellner (Aladdin, 2019), è la storia di Moth Hush, una ragazzina di 13 anni che adora tutto quello che riguarda le streghe e la stregoneria. Un giorno scopre che la sua città ha un lungo passato di storie di stregoneria e che, per di più, la sua famiglia ne è immischiata!
Un secondo volume è uscito nel 2021, “The Okay Witch and The Hungry Shadow”.
Per quanto riguarda i fumetti in francese, vi ho già parlato della serie “109, rue des soupirs”. Nel frattempo sono usciti anche i tomi 2, 3 e 4!
Vi segnalo anche “Mort et déterré. Un cadavre en cavale”, di Jocelyn Boisvert e Pascal Colpron, pubblicato da Dupuis nel 2019. È la storia di un ragazzino che si fa pugnalare ma che, grazie all’aiuto di un amico, riesce a farsi riesumare e continua a vivere come zombie. Si tratta però di uno zombie con buone intenzioni: vuole in effetti ritrovare il suo assassino e ricostruire la sua famiglia in piena crisi in seguito al suo decesso.
Per avere un’idea della storia, eccone il trailer:
[…] Per leggere l’articolo in italiano, cliccare qui. […]