Pour lire l’article en français, cliquez ici.
Questo è un anno speciale e, soprattutto, non era affatto previsto che lo fosse! Sono 7 anni che questo blog esiste, ma non avevamo mai percepito l’importanza delle storie come in questa primavera del 2020. Siamo rimasti in isolamento a casa per un lungo periodo, obbligati a cambiare le nostre abitudini, a limitare le uscite. Ma se il mondo esterno ci è stato proibito, abbiamo cercato di aprirne un altro, abbiamo sentito tutti il bisogno di aprire un libro o di accendere uno schermo per raccontare o ascoltare delle storie.
Eh sì, ancora una volta le storie sono venute in nostro aiuto! I genitori hanno avuto più tempo per leggere un libro ai loro bambini, gli autori, i librai, gli insegnanti ci hanno fatto dono di letture online, è il solo viaggio che abbiamo potuto fare e resta comunque sempre una bellissima esperienza.
Potete ascoltare le nostre “letture online dalla cameretta”, fatte durante il lockdown, qui e qui.
Ho anche fatto una nuova esperienza, quella di raccontare storie durante le lezioni online con i miei piccoli allievi: racconto una storia lentamente e i bambini devono mostrarmi l’illustrazione che corrisponde alla parte raccontata, facendo uso di illustrazioni che ho precedentemente inviato ai loro genitori. Funziona molto bene, persino i bambini con una conoscenza elementare della lingua straniera sono riusciti a ricostruire la storia! Un racconto che funziona bene per i piccoli è “The Gingerbread Man”: la struttura è ripetitiva e il lessico riguarda alcuni nomi di animali, cosa che piace molto ai bambini.

Una delle schede di ricostruzione della storia “The Gingerbread Man”- © Sparklebox
Con questa attività, l’interazione è garantita anche durante una videolezione! Potete trovare tutte le attività su questa storia su sparklebox. Dopo aver raccontato e ricostruito la storia e fatto alcune attività, consiglio di leggerne l’albo illustrato, in modo che i bambini abbiano il piacere di risentire la storia e vedere i personaggi prendere vita. Trovate una bella lettura online di “The Gingerbread Man” sul sito di World Book Day oppure potete guardarla qui; entrambe le letture riguardano il libro della serie “Ladybird First Favourite Tales”.
In questo momento di isolamento, siete stati più numerosi che mai a seguirci: le storie, si sa, sono apprezzate in tutto il mondo!

Visite ad atelierstorytime.com al mese di maggio 2020
La nostra mappa delle visite al sito lo dimostra chiaramente: ci siamo dentro tutti! E, quando dico “dentro”, intendo nelle storie! Buona lettura!

© Susan Winter, “Me too”
[…] Per leggere l’articolo in italiano, cliccate qui. […]