The big wave

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

In estate molti bambini passano le vacanze al mare, per questo proporre loro dei libri che parlano di mare, oceano e sport acquatici può suscitare la loro curiosità in questo periodo dell’anno. Ho già proposto diverse letture aventi come argomento il mare o gli sport d’acqua come il surf, ma ci tengo a proporre un albo illustrato appena uscito negli Stati Uniti: “Maya and The Beast”, scritto dalla campionessa di surf Maya Gabeira e illustrato da Ramona Kaulitski (Abraham books, 2022).

Maya-coverNon ci sono molti libri per bambini che parlano di surf, sport poco praticato dai più piccoli ma che può diventare molto simbolico ed evocare il coraggio di affrontare le proprie paure. L’anno scorso ho parlato dell’albo  “Mop Rides the Waves Of Life” scritto dal surfista e maestro di yoga Jaimal Yogis, che collega il surf allo yoga e alla sua filosofia di vita. Anche “Maya and The Beast” vuole insegnare ai bambini una filosofia di vita: imparare ad affrontare le proprie paure e a lottare contro gli stereotipi di genere, per esempio.

“Once upon a time, in a fishing village called Nazaré, there lived a Beast.” 

Inizia così la storia di Maya Gabeira, una surfista brasiliana che vive a Nazaré. La “bestia”, è una grande onda che può raggiungere l’altezza di un edificio di sette piani e che si abbatte sulla costa con una tale potenza che le finestre delle case del villaggio vibrano. La gente ha paura di questa enorme onda, e Maya, una bambina che soffre di asma, sa bene che non dovrebbe avvicinarsi alla “bestia”. Quando però vede dei ragazzi che fanno surf nell’oceano, Maya è intrigata e decide di imparare a cavalcare quest’enorme onda. 

Per allenarsi, Maya deve affrontare delle difficoltà: per esempio, tenere conto della sua asma e sconfiggere i pregiudizi della gente che crede che una bambina non abbia le stesse capacità fisiche dei maschi. 

Ecco un’intervista all’autrice, in cui ci racconta come è nata l’idea di questo libro:

Concepito durante la pandemia, quando l’autrice non poteva allenarsi, “Maya and The Beast” può essere un’ispirazione sia per i bambini che per i genitori e gli insegnanti di lingue, in quanto è uno strumento molto interessante per chi che impara l’inglese come lingua straniera. Può aiutare ad imparare il lessico del mare e del surf, o ripassare alcune regole grammaticali, quali il comparativo e il superlativo, per esempio nell’incipit del libro (“it could be taller than…, bigger than… the biggest animal to ever exist.”)

Per accompagnare la lettura con delle attività, vi consiglio i disegni da colorare scaricabili sul sito dell’illustratrice a questo link

RamonaK-freecolouringsheet5

Per continuare sul tema del surf, vi consiglio l’abecedario  “The Alphabet of Waves”, che propone per ogni lettera dell’alfabeto una parola della terminologia del surf. 

Per altri suggerimenti di libri sul surf, vi rinvio all’articolo “Everybody’s gone surfin’!”

Buona lettura!

4 responses

  1. […] Per leggere l’articolo in italiano cliccare qui. […]

  2. Sempre bellissime e interessanti le vostre proposte..
    Grazie degli spunti..
    Buona domenica
    PS se posso chiedere…il mio bimbo ha 2 anni e mezzo e una passione grande per i trattori..consigliate qualche libro x lui?
    Grazie se potete
    Daniela

    1. Buongiorno! Se cercate libri sui trattori in inglese, ce ne sono molti anche per i più piccoli. A cominciare da “That’s not my tractor” della Usborne. Sempre della Usborne, nella serie “Poppy and Sam” ci sono diversi episodi dedicati ai trattori (“Noisy Tractor”, “The Runaway Tractor”…). Anche “Go, Go, Tractor” della serie “Step into Reading” della Penguin, o “Let’s go on a tractor” della New frontier publishing.

      1. Grazie mille..mi segno i titoli😍😍😍😍

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction

%d bloggers like this: