Tag Archives: Natale

Non è Natale senza neve!

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

TheSnowflake-coverNon è Natale senza neve, si sente spesso ripetere! Quindi, non c’è niente di meglio di una storia di Natale in cui si parla di un fiocco di neve. “The Snowflake” di Benji Davies sarà un albo perfetto per questa occasione.

È la storia di un fiocco di neve che non vorrebbe cadere dal cielo, ma, ahimè, è costretto a farlo. Cerca allora un posto adatto ad atterrare, quando vede un magnifico albero di Natale in una vetrina. Sogna allora di cadere sulla cima dell’albero come puntale. Ma il suo viaggio non è finito…

Per sapere come va a finire il viaggio del piccolo fiocco di neve, ascoltate la lettura fatta dall’attrice Genevieve O’Reilly:

Si potrà approfittare di questa storia per spiegare ai bambini cos’è la neve e come si forma. Il libro della Usborne “What is Snow?”, per esempio, sarà adatto allo scopo.

Se cercate invece una storia in francese per i piccoli francofoni o francofili, vi consiglio “Rêve de neige” di Sibylle Delacroix (Bayard Jeunesse 2021), in cui una bambina riflette sul fatto che un Natale senza neve è un Natale senza magia. Ma, quando riceve una palla di neve, scesa la notte, si opera una magia…

Se ai vostri bambini piacciono le storie con la neve, vi consiglio anche “Le lapin de neige”, un magnifico albo senza parole che potrete “leggere” in qualsiasi lingua. Ve ne ho parlato in questo articolo.

Aspettando la neve, buon Natale a tutti!

Alla ricerca di Babbo Natale

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

A-la-recherche-du-Père-Noël-coverNatale si avvicina: è il momento di ricominciare con le nostre storie sotto l’albero! Quest’anno vi propongo l’albo “A la recherche du Père Noël” di Thierry Dedieu, pubblicato da Seuil Jeunesse nel 2015. Si tratta di una storia molto classica: un piccolo pupazzo di neve parte alla ricerca di Babbo Natale. Vuole raggiungerlo in Lapponia e offrirgli dei campanelli per le renne. Si tratta di un lungo viaggio e il pupazzo di neve non conosce bene la strada. Ogni volta che si perde, chiede la strada agli animali che incontra sul cammino, ma ogni animale gli chiede in cambio qualche cosa.

Riuscirà a trovare Babbo Natale e soprattutto ad offrirgli qualcosa in regalo?

L’albo è molto interessante per dei bambini che imparano il francese come lingua straniera in quanto il testo è piuttosto semplice e la situazione si ripete, quindi è facile per il lettore capire quello che succede. Il dialogo tra il pupazzo di neve e gli animali si ripete: “Je suis perdu, peux-tu m’indiquer le chemin pour rejoindre le Père Noël?” dice ogni volta il pupazzo di neve. E gli animali rispondono: “Et qu’as-tu à m’offrir en échange?”

A-la-recherche-du-Père-Noël-rencontre

 

L’albo sarà perfetto per imparare i nomi degli animali in francese: le rouge-gorge, le corbeau, le cerf, le renard, le lapin, le loup, l’ours, e delle parti del pupazzo di neve (carotte, écharpe, chapeau).

Si potrebbe anche utilizzarlo per insegnare come dare indicazioni: continue vers le Nord, traverse la forêt, dirige-toi vers la montagne, ecc. Si potrebbe anche disegnare una mappa con la strada che il pupazzo di neve deve percorrere per arrivare da Babbo Natale.

A-la-recherche-du-Père-Noël-paysage

La ninna nanna che il pupazzo di neve canta all’orso è un classico: i bambini saranno entusiasti di cantarla durante la lettura! Ecco un video che vi aiuterà ad insegnarla ai bambini:

Per quanto riguarda il formato, le dimensioni dell’albo sono perfette per una lettura ad un gruppo di bambini: le immagini sono abbastanza grandi perché tutti possano vederle anche a distanza. 

Se cercate una storia in inglese sullo stesso tema (la ricerca di Babbo Natale), vi rimando al mio articolo su  “The Christmas Wish”.

A-la-recherche-du-Père-Noël-PèreNoelBuona lettura!

I biscotti di Babbo Natale

Pour lire l’article en français cliquez ici.

Quest’anno, si sa, non sarà un Natale come gli altri: limitazioni negli spostamenti, coprifuoco, niente pranzi o cenoni con amici o parenti. Prendiamola come possiamo, ma cerchiamo di evitare di rovinare le festività ai nostri bambini, quindi iniziamo da subito a preparare un’atmosfera natalizia!

Le buie e fredde giornate invernali sono propizie alle attività casalinghe, quindi perché non approfittarne per preparare insieme dei biscotti di Natale? Se poi la ricetta segreta è in inglese, sarà un’ottima occasione per imparare anche un po’ di lessico. Cucinare a partire da una ricetta in una lingua straniera è un esercizio molto utile, un modo per mettere letteralmente le mani in pasta e imparare in modo attivo.

Leggo spesso ricette in classe coi miei allievi: alcuni poi vogliono metterle in pratica casa coi loro genitori!

Cookiesforsanta-coverVi propongo quindi un albo molto particolare: “Cookies for Santa”, pubblicato da America’s Test Kitchen e illustrato da Johanna Tarkela. America’s Test Kitchen è una celebre trasmissione televisiva americana che pubblica anche libri di cucina per adulti e bambini. 

“Cookies for Santa” è un libro con un storia ed una ricetta: è la storia di Babbo Natale che non trova più il suo prezioso libro di cucina con la celebre ricetta familiale dei Krinkle cookies.

Una bambina trova per caso il prezioso libro di ricette nella biblioteca municipale. Quando si rende conto della particolarità del libro, decide di aiutare Babbo Natale. 

Riuscirà la bimba a salvare il Natale? Nelle ultime pagine del libro è pubblicata la famosa ricetta segreta dei biscotti di Babbo Natale: sarete capaci di preparali? La sfida è lanciata! 

Per aiutare i bambini a capire la ricetta in inglese, ecco un vocabolario illustrato degli utensili necessari:

Cookies for Santa-cooking tools

 

SantaCover

 

Natale coi più piccoli

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

Natale si avvicina a grandi passi! Se adorate i libri, ma esitate a proporne ai più piccoli, non abbiate paura, la scelta è vasta e un libro pensato per le loro manine è un’ottima idea, anche quando è scritto in una lingua straniera!

Gli albi dovranno essere ben solidi, perché non si rovinino troppo presto, le storie semplici, le immagini ben colorate e, se in più hanno un lato ludico e interattivo, ancora meglio! Gli albi tattili, i libri marionetta e i pop up saranno dunque perfetti.

Nello spirito del Natale, Usborne ha pubblicato diversi albi per i più piccoli. La serie “That’s Not My…” ha diversi titoli adatti alle feste di fine anno: “That’s Not My Elf”, “That’s Not My Reindeer”, “That’s Not My Penguin”, “That’s Not My Santa” sono dei libri tattili, alcuni dei quali sono venduti con il relativo pupazzo.

Al loro interno, i bambini possono toccare le parti in tessuto e integrare così alcune parole. Questa attività è concepita per lo sviluppo sensoriale e verbale dei più piccoli,  ma è adatta anche ai bambini di 3-5 anni, soprattutto se si propone loro il libro in una lingua straniera.

That'sNotMyElf-inside

I libri tattili “Father Christmas”“The Nativity”, sempre della Usborne, presentano una storia più complessa e un testo un po’ più lungo.

Anche i libri pop up sono molto apprezzati: “Pop Up Christmas” della Usborne, per esempio, ha una storia classica, un testo facile e delle illustrazioni pop up solide.

PopUpChristmas-inside

Per i piccoli francofoni, vi consiglio la serie “Les bébêtes”, dei libri marionnetta tra cui alcuni titoli sono particolarmente adatti alle feste di fine anno: “Père Noël”, “Le Lutin de Noël”, “Eugène le renne”.

E, per concludere, ecco la lettura online di “Happy Christmas Baby”, della Usborne, un piccolo albo cartonato che permette, tra le altre cose, di imparare i nomi degli animali in inglese.

Buona lettura e Buon Natale!

The Christmas Wish

Pour lire l’article en français, cliquez ici.

TheChristmasWish-coverPer festeggiare Natale, quest’anno vi propongo un libro speciale, “The Christmas Wish”, scritto da Lori Evert e illustrato con le magnifiche fotografie di Per Breiehagen. La storia di questo albo è piuttosto curiosa: Lori e Per, marito e moglie nella vita, vestendo la loro figlia Anja con un costume tradizionale norvegese, hanno creato una storia magica che si svolge nella Norvegia del XVIII secolo. Anja sogna di diventare un elfo di Babbo Natale, quindi parte alla sua ricerca verso il lontano Polo Nord. Sul suo cammino incontra degli amici: un uccellino, un cavallo, un bue muschiato, un orso e una renna. La aiuteranno a realizzare il suo sogno.

Ecco il trailer del libro:

Le immagini sono talmente belle che si ha l’impressione di trovarsi in quell’universo fantastico!

Per aiutare i bambini a riconoscere dove si trovano la Norvegia e il Polo Nord, aiutatevi con una mappa, come quelle che si trovano nel libro “Maps”.

Il lessico del libro è molto ricco. Per i principianti di inglese, è possibile semplificare il testo mentre lo si legge, oppure soffermarsi solo sui passaggi più significativi. Le immagini aiuteranno nella comprensione della storia. Per fissare il nuovo lessico, si puo’ proporre un “pictionary” ispirato al libro, come quello che ho creato:

TheChristmasWish-pictionaryUn’altra attività da proporre in classe, è scrivere una lettera di motivazione per diventare un elfo di Babbo Natale. Per i bambini che non sono ancora in grado di scrivere frasi complete in inglese, si puo’ proporre un questionario in cui barrare “yes” o “no”. Per esempio si puo’ chiedere loro: Do you like working in a team? Are you a good observer? Are you afraid of flying?

Abbiamo testato tutte queste attività durante un magico Christmas story time e hanno funzionato molto bene: i bambini erano incantati!

This slideshow requires JavaScript.

Se avete apprezzato “The Christmas Wish”, gli autori hanno creato una serie intera: “The Reindeer Wish”, “The Polar Bear Wish”, “The Brave Little Puppy”, “The Puppy’s Wish”, “Tiny Wish”. Troverete maggiori informazioni sul sito della serie.

THE WISHBOOKS 2018_3.5

Deuxième rendez-vous autour du sapin

WhenItSnows-coverPlus que trois jours à Noël ! Ajoutons un autre livre sous le sapin : “When It Snows” de Richard Collingridge, publié par David Flickling Books en 2013.

Il s’agit d’un très bel album avec de magnifiques illustrations et un grand format, ce qui fera la joie des enfants mais aussi des lecteurs adultes, puisque ses dimensions permettent de montrer bien les images non seulement lors de lectures en famille mais aussi dans le cas de “story times” à l’école ou dans d’autres endroits publics comme les bibliothèques, les librairies, etc.

Un petit garçon nous raconte ce qu’il fait quand il neige et qu’on est dans la période de Noël : l’aventure commence avec quelques pas dans le paysage enneigé…

WhenItSnows-1

… Et se poursuit jusqu’au coucher du soleil, quand l’enfant entre dans une dimension magique et fait des rencontres extraordinaires : la Reine des Pôles, des fées, des elfes, un renne géant et, enfin, le Père Noël !

WhenItSnows-2

WhenItSnows-3

Mais où se trouve donc cet endroit magique ? Nous découvrons à la fin qu’il se trouve dans les pages d’un livre et que l’enfant peut s’y rendre tous les jours, dès qu’il commence sa lecture.

WhenItSnows-4

WhenItSnows-5

Si vous vous voulez découvrir ce que l’auteur dit de son livre, c’est par ici.

“When It Snows” ce n’est pas seulement une très belle histoire avec un message, mais nous l’avons choisi aussi parce qu’il est parfait pour les enfants qui apprennent l’anglais comme langue étrangère, puisque le texte est très simple et les images illustrent parfaitement l’histoire.

Alors, vous êtes prêts pour l’aventure ?

Pour travailler le vocabulaire de Noël avec les enfants, voici un imagier créé pour vous par atelierstorytime :

Christmas-pictionary

Rendez-vous la veille de Noël pour une dernière histoire…

thelibraryteacher

Ideas & inspiration about Information Literacy Instruction

infuso di riso

perchè nella vita ci sono poche ore più gradevoli dell'ora dedicata alla cerimonia del te pomeridiano (H. James)

Quante storie per creare!

storie da ascoltare ed idee per creare con la fantasia

Piccoli Camaleonti

Il blog sul bilinguismo per genitori intrepidi

Cap sur le FLE !

Pour apprendre et enseigner le Français Langue Etrangère

Le blog d'Orianne

Rencontres, livres, grenouilles, grains de café et autres émerveillements

Ladybird Education

learning languages through stories

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

Picturebooks in European Primary English Language Teaching

on raising bilingual children

Helping you navigate your unique family language journey while raising a child with more than one language.

English House ABC

sharing educational activities for kids & young learners & primary ESL students

bee & barlie's books

English Children's Books: Writing for other Expat families

Only Voice Remains

Parisa Mehran

The Little English Library

supporting young English Speakers & Learners in the Netherlands

Oxford University Press

English Language Teaching Global Blog

i libri di Camilla

libri per andare lontano

Susan Verde

learning languages through stories

marthamansstudio

Blog about the art and projects of Martha Mans

Camelozampablog

Il blog di Camelozampa

International Book Giving Day 2024

#bookgivingday 14th February 2024

Children's Books Heal

Always remember that you are absolutely unique. Just like everyone else. -- Margaret Mead

Picture This! Teaching with Picture Books

Focusing on the Six Traits of Writing, Reading Strategies, Motivation, and Nonfiction