Tag Archives: storie di Natale
Non è Natale senza neve!
Pour lire l’article en français, cliquez ici.
Non è Natale senza neve, si sente spesso ripetere! Quindi, non c’è niente di meglio di una storia di Natale in cui si parla di un fiocco di neve. “The Snowflake” di Benji Davies sarà un albo perfetto per questa occasione.
È la storia di un fiocco di neve che non vorrebbe cadere dal cielo, ma, ahimè, è costretto a farlo. Cerca allora un posto adatto ad atterrare, quando vede un magnifico albero di Natale in una vetrina. Sogna allora di cadere sulla cima dell’albero come puntale. Ma il suo viaggio non è finito…
Per sapere come va a finire il viaggio del piccolo fiocco di neve, ascoltate la lettura fatta dall’attrice Genevieve O’Reilly:
Si potrà approfittare di questa storia per spiegare ai bambini cos’è la neve e come si forma. Il libro della Usborne “What is Snow?”, per esempio, sarà adatto allo scopo.
Se cercate invece una storia in francese per i piccoli francofoni o francofili, vi consiglio “Rêve de neige” di Sibylle Delacroix (Bayard Jeunesse 2021), in cui una bambina riflette sul fatto che un Natale senza neve è un Natale senza magia. Ma, quando riceve una palla di neve, scesa la notte, si opera una magia…
Se ai vostri bambini piacciono le storie con la neve, vi consiglio anche “Le lapin de neige”, un magnifico albo senza parole che potrete “leggere” in qualsiasi lingua. Ve ne ho parlato in questo articolo.
Aspettando la neve, buon Natale a tutti!
Alla ricerca di Babbo Natale
Pour lire l’article en français, cliquez ici.
Natale si avvicina: è il momento di ricominciare con le nostre storie sotto l’albero! Quest’anno vi propongo l’albo “A la recherche du Père Noël” di Thierry Dedieu, pubblicato da Seuil Jeunesse nel 2015. Si tratta di una storia molto classica: un piccolo pupazzo di neve parte alla ricerca di Babbo Natale. Vuole raggiungerlo in Lapponia e offrirgli dei campanelli per le renne. Si tratta di un lungo viaggio e il pupazzo di neve non conosce bene la strada. Ogni volta che si perde, chiede la strada agli animali che incontra sul cammino, ma ogni animale gli chiede in cambio qualche cosa.
Riuscirà a trovare Babbo Natale e soprattutto ad offrirgli qualcosa in regalo?
L’albo è molto interessante per dei bambini che imparano il francese come lingua straniera in quanto il testo è piuttosto semplice e la situazione si ripete, quindi è facile per il lettore capire quello che succede. Il dialogo tra il pupazzo di neve e gli animali si ripete: “Je suis perdu, peux-tu m’indiquer le chemin pour rejoindre le Père Noël?” dice ogni volta il pupazzo di neve. E gli animali rispondono: “Et qu’as-tu à m’offrir en échange?”
L’albo sarà perfetto per imparare i nomi degli animali in francese: le rouge-gorge, le corbeau, le cerf, le renard, le lapin, le loup, l’ours, e delle parti del pupazzo di neve (carotte, écharpe, chapeau).
Si potrebbe anche utilizzarlo per insegnare come dare indicazioni: continue vers le Nord, traverse la forêt, dirige-toi vers la montagne, ecc. Si potrebbe anche disegnare una mappa con la strada che il pupazzo di neve deve percorrere per arrivare da Babbo Natale.
La ninna nanna che il pupazzo di neve canta all’orso è un classico: i bambini saranno entusiasti di cantarla durante la lettura! Ecco un video che vi aiuterà ad insegnarla ai bambini:
Per quanto riguarda il formato, le dimensioni dell’albo sono perfette per una lettura ad un gruppo di bambini: le immagini sono abbastanza grandi perché tutti possano vederle anche a distanza.
Se cercate una storia in inglese sullo stesso tema (la ricerca di Babbo Natale), vi rimando al mio articolo su “The Christmas Wish”.
Buona lettura!
Natale coi più piccoli
Pour lire l’article en français, cliquez ici.
Natale si avvicina a grandi passi! Se adorate i libri, ma esitate a proporne ai più piccoli, non abbiate paura, la scelta è vasta e un libro pensato per le loro manine è un’ottima idea, anche quando è scritto in una lingua straniera!
Gli albi dovranno essere ben solidi, perché non si rovinino troppo presto, le storie semplici, le immagini ben colorate e, se in più hanno un lato ludico e interattivo, ancora meglio! Gli albi tattili, i libri marionetta e i pop up saranno dunque perfetti.
Nello spirito del Natale, Usborne ha pubblicato diversi albi per i più piccoli. La serie “That’s Not My…” ha diversi titoli adatti alle feste di fine anno: “That’s Not My Elf”, “That’s Not My Reindeer”, “That’s Not My Penguin”, “That’s Not My Santa” sono dei libri tattili, alcuni dei quali sono venduti con il relativo pupazzo.
Al loro interno, i bambini possono toccare le parti in tessuto e integrare così alcune parole. Questa attività è concepita per lo sviluppo sensoriale e verbale dei più piccoli, ma è adatta anche ai bambini di 3-5 anni, soprattutto se si propone loro il libro in una lingua straniera.
I libri tattili “Father Christmas” e “The Nativity”, sempre della Usborne, presentano una storia più complessa e un testo un po’ più lungo.
Anche i libri pop up sono molto apprezzati: “Pop Up Christmas” della Usborne, per esempio, ha una storia classica, un testo facile e delle illustrazioni pop up solide.
Per i piccoli francofoni, vi consiglio la serie “Les bébêtes”, dei libri marionnetta tra cui alcuni titoli sono particolarmente adatti alle feste di fine anno: “Père Noël”, “Le Lutin de Noël”, “Eugène le renne”.
E, per concludere, ecco la lettura online di “Happy Christmas Baby”, della Usborne, un piccolo albo cartonato che permette, tra le altre cose, di imparare i nomi degli animali in inglese.
Buona lettura e Buon Natale!
Un Natale da cani?
Pour lire l’article en français, cliquez ici.
Non è mai troppo tardi per un’ultima storia di Natale! Per rallegrare le feste di fine anno, vi propongo una divertente storia bilingue in inglese e spagnolo, adatta sia a bambini anglofoni e ispanofoni, sia a bambini che imparano l’inglese e lo spagnolo come lingue straniere.
Si tratta di “Doggy Claus”, scritta da Derek Taylor Kent e illustrata da Linx Animation Studios. Presentata come una “bilingual holiday tale“, è la storia di un cane che desidera che anche gli animali ricevano dei doni per Natale. Quando viene scelto da Babbo Natale per fare il suo assistente, Jingle gli rivolge la delicata domanda…

© Derek Taylor Kent and Linx Animation Studios
Riuscirà a portare i regali ai suoi amici in tempo per Natale? Lo scoprirete leggendo la storia!
Se desiderate saperne di più sull’autore, gli abbiamo già dedicato dei post, in occasione della pubblicazione del suo primo libro bilingue, “El Perro con Sombrero” e per il divertente albo “Counting Sea Life with Little Seahorse”.
Happy Holidays! ¡Felices Fiestas!
The Christmas Wish
Pour lire l’article en français, cliquez ici.
Per festeggiare Natale, quest’anno vi propongo un libro speciale, “The Christmas Wish”, scritto da Lori Evert e illustrato con le magnifiche fotografie di Per Breiehagen. La storia di questo albo è piuttosto curiosa: Lori e Per, marito e moglie nella vita, vestendo la loro figlia Anja con un costume tradizionale norvegese, hanno creato una storia magica che si svolge nella Norvegia del XVIII secolo. Anja sogna di diventare un elfo di Babbo Natale, quindi parte alla sua ricerca verso il lontano Polo Nord. Sul suo cammino incontra degli amici: un uccellino, un cavallo, un bue muschiato, un orso e una renna. La aiuteranno a realizzare il suo sogno.
Ecco il trailer del libro:
Le immagini sono talmente belle che si ha l’impressione di trovarsi in quell’universo fantastico!
Per aiutare i bambini a riconoscere dove si trovano la Norvegia e il Polo Nord, aiutatevi con una mappa, come quelle che si trovano nel libro “Maps”.
Il lessico del libro è molto ricco. Per i principianti di inglese, è possibile semplificare il testo mentre lo si legge, oppure soffermarsi solo sui passaggi più significativi. Le immagini aiuteranno nella comprensione della storia. Per fissare il nuovo lessico, si puo’ proporre un “pictionary” ispirato al libro, come quello che ho creato:
Un’altra attività da proporre in classe, è scrivere una lettera di motivazione per diventare un elfo di Babbo Natale. Per i bambini che non sono ancora in grado di scrivere frasi complete in inglese, si puo’ proporre un questionario in cui barrare “yes” o “no”. Per esempio si puo’ chiedere loro: Do you like working in a team? Are you a good observer? Are you afraid of flying?
Abbiamo testato tutte queste attività durante un magico Christmas story time e hanno funzionato molto bene: i bambini erano incantati!
This slideshow requires JavaScript.
Se avete apprezzato “The Christmas Wish”, gli autori hanno creato una serie intera: “The Reindeer Wish”, “The Polar Bear Wish”, “The Brave Little Puppy”, “The Puppy’s Wish”, “Tiny Wish”. Troverete maggiori informazioni sul sito della serie.
Christmas stories 3 : “Snuggie and the Christmas Stockings”
Nous voici à notre troisième rendez-vous sous le sapin : “Snuggie and the Chrismas stockings”, écrit par Margie Nelsen et illustré par Karen Annexstad, est un de ces livres à lire en famille le soir de Noël.
La protagoniste de l’histoire, Snuggie, était le chien de l’auteure et le livre lui est dédié.
C’est la veille de Noël et Snuggie a une tâche spéciale à accomplir…
Welcome to our third meeting under the Christmas tree : “Snuggie and the Chrismas stockings”, written by Margie Nelsen and illustrated by Karen Annexstad, is a story to read with your family on Christmas Eve.
The main character, Snuggie, was the author’s dog and the book is dedicated to her.
It’s Christmas Eve and Snuggie has a special job that only she can do…
Eccoci al nostro terzo appuntamento sotto l’albero: “Snuggie and the Chrismas stockings”, scritto da Margie Nelsen e illustrato da Karen Annexstad, è un libro da leggere in famiglia alla vigilia di Natale.
La protagonista, Snuggie, era il cane dell’autrice e il libro è dedicato a lei…
E’ la vigilia di Natale e Snuggie ha un compito speciale…
“Snuggie and the Christmas Stockings” © Margie Nelsen. All right reserved.
Printed and bound in the United States of America, Mankato, Minnesota
Merry Christmas! Joyeux Noël ! Buon Natale!
Christmas stories 1 : Avventura di Natale
To read the review in English click here – per leggere la recensione in italiano clicca qui
C’est bientôt Noël ! Pour bien se préparer aux fêtes de fin d’année, nous allons vous proposer, dans les semaines à venir, des lectures en italien, anglais et français à consommer sans modération sous le sapin !
Voici le premier rendez-vous : “Avventura di Natale”, un magnifique conte écrit en 1950 par Jolanda Colombini Monti et illustré par Mariapia Franzoni. Vous ne le trouverez plus en magasin, mais peut-être vous aurez la chance de le dénicher dans une brocante. Il a éte aussi publié en français avec le titre “Aventure de Noël” (http://www.piccolieditions.com/aventure-de-noel).
Si vous voulez en savoir davantage sur les livres des éditions Piccoli, allez voir le site http://www.piccolieditions.com ou le fanclub de l’illustratrice Mariapia Franzoni (http://ilclandimariapia.blogspot.fr/2012/03/mariapia-franzoni-tomba-ida-bohatta.html)